L’ex
sindaco Renzi può ritenersi ampiamente soddisfatto, ha designato come
suo successore un politico che, esattamente come lui, riesce a
deformare la realtà a proprio uso e consumo. E proprio per tale
motivo CasaPound Firenze ha voluto denunciare le inesattezze e le bugie
sul nuovo Teatro dell'Opera con un'azione nella notte che ha visto
anche l'affissione di un grande striscione alla cancellata del Teatro
con la scritta "SPRECHI, RITARDI, STRANI APPALTI. SEMPRE LA STESSA
MUSICA".
Ci riferiamo all’inaugurazione
del nuovo Teatro dell’Opera che, secondo il vicesindaco nonché futuro
sindaco Dario Nardella, sarebbe stato concluso in appena 14 mesi. Ma la
realtà è un'altra: i lavori del nuovo Teatro sono iniziati il primo di
ottobre del 2009 e, dopo una prima inaugurazione farsa il 21 dicembre
2011, quindi a 26 mesi di distanza, la vera inaugurazione avviene
soltanto adesso, nel maggio 2014, addirittura a 55 mesi di distanza
dalla posa della prima pietra. E per stessa ammissione di Nardella
manca ancora l’ultimo lotto: mancano infatti l’auditorium, i punti di
ristorazione ed il secondo parcheggio. L’inaugurazione farlocca del
dicembre 2011 altro non era che la solita vetrina, falsa, per lanciare
Renzi nell’olimpo degli amministratori pubblici “illuminati”. In realtà
chi in quel periodo ha avuto modo come noi di vedere il cantiere
dall'interno, ha notato una piccolissima parte dell'edificio ultimata ad
hoc per la sfilata istituzionale e tutto intorno un ammasso di
materiale edile che poggiava su un acquitrinio simile ad un grande
stagno.
Tutto il ritardo accumulato nella realizzazione di questa
orrenda opera ha fatto lievitare oltre misura i costi. Non a caso
proprio il raddoppiarsi della spesa necessaria alla conclusione dei
lavori ha fatto accendere sul cantiere le luci della guardia di finanza,
che si è mossa con indagini ramificate in più direzioni. Considerare
quindi tutto questo come una vittoria politica della giunta Renzi é
quantomeno ridicolo. Se si pensa poi che l'opera costruita è stata
definita da più parti orrenda dal punto di vista estetico al danno, per
i fiorentini, si aggiunge pure la beffa. Auspichiamo che nella gente di
Firenze si risvegli quel senso del bello che un tempo fece considerare
addirittura brutta un'opera come quella del Biancone, il Nettuno
dell'Ammannati.
Il Direttivo di CasaPound Firenze
Una delle maggiori porcherie mai fatte alla città di Firenze, purtroppo nel silenzio totale tranne che di Casapound alla quale pero' ovviamente non ha dato voce nessun mass media..guarda caso...
RispondiElimina