22 settembre 2013

CasaPound: "Firenze sede del campionato del mondo, ma del traffico"

CasaPound: "Firenze sede del campionato del mondo, ma del traffico"

Questa notte i militanti di CasaPound Firenze hanno affisso, in prossimità della zona dell’arrivo delle gare dei Campionati Mondiali di Ciclismo, uno striscione riportante la frase “MONDIALI DEL TRAFFICO PARALIZZATO” per protestare contro il modo a dir poco dilettantesco col quale sono stati organizzati i campionati che inizieranno domani nella nostra città.

“Ci teniamo a precisare”, dichiara Saverio Di Giulio responsabile di CasaPound Firenze, “che noi non siamo assolutamente contrari ad eventi del genere, anzi, saremmo soddisfatti se ce ne fossero più spesso a Firenze. Ma l’eccezionalità del momento non può consentire di sorvolare su una programmazione pressappochista e che non ha tenuto conto assolutamente delle esigenze primarie della cittadinanza”.
“Quando persino i Vigili del Fuoco e la Centrale del 118”, prosegue Di Giulio, “lanciano l’allarme per l’impossibilità di raggiungere alcune zone all’interno del circuito, significa che pur avendo avuto oltre due anni di tempo per disegnare il tracciato definitivo, si è pensato più a realizzare uno spot turistico che alle necessità dei residenti. Cosa, questa, che poteva essere tollerabile se le gare fossero durate un giorno come nel caso del Giro d’Italia nello scorso maggio, ma non otto giorni come stavolta”.

“Ecco perché”, termina il Responsabile di CPI Firenze, “abbiamo voluto ironizzare con lo striscione su ciò che è facilmente prevedibile che avverrà a partire da domani: traffico paralizzato, trasporti su gomma bloccati, servizi di trasporto per disabili bloccati in diversi quartieri, intere zone geografiche come il Mugello isolate dal capoluogo e tanto altro ancora. E, per favore, che il Sindaco Renzi non ci venga a dire che gli alberghi sono tutti esauriti grazie ai Mondiali: a Firenze chiunque lavori nel settore alberghiero sa che dai primi giorni di settembre fino a metà ottobre la struttura ricettiva fiorentina è sempre al completo. Quindi, almeno per ora, i fiorentini dovranno solo accollarsi i disagi e ben pochi vantaggi”




Nessun commento:

Posta un commento