Basato sulla circolazione di un coupon – sconto spendibile nei negozi
convenzionati, il sistema si è dimostrato fin da subito efficace nel
promuovere un florido circuito economico. Visto il successo
dell’iniziativa che ha permesso lo spostamento di acquisti dalla grande
distribuzione organizzata (spesso in mano a società multinazionali) alle
nostre botteghe locali, CasaPound
Firenze ha deciso di farla evolvere in un progetto ancora più
ambizioso: un sistema di moneta alternativa che incentivi il consumo
solidale e sostenga le piccole e medie imprese cittadine.
A breve presenteremo “Economia Legionaria 2.0”:
seguendo le pionieristiche idee del Prof. Giacinto Auriti e gli
esperimenti di altri movimenti che hanno realizzato circuiti economici
non speculativi, doteremo la cittadinanza fiorentina di un innovativo
meccanismo economico libero da parassitismo finanziario, in grado di
promuovere un vero e proprio meccanismo commerciale autonomo.
Dichiariamo quindi conclusa la fase sperimentale del progetto
sospendendo il rilascio dei coupon in attesa di riaggiornare la lista
degli esercenti aderenti all'evoluzione dell'iniziativa e di presentare a
tutti gli interessati,che durante questi giorni di festivita' si sono
dimostrati tantissimi,la nuova e ancora piu' Rivoluzionaria forma
sociale che abbiamo deciso di dare all'iniziativa.
per info: 3311926077
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaComunichiamo che il commento lasciato sopra a nome "antifa" e' stato cancellato non per mancanza di volonta' di dibattito da parte nostra,quello lo auspichiamo sempre, ma perche' era evidente l'intento polemico a prescindere che aveva lo scrivente,cosa che avrebbe reso inutile qualsiasi risposta nel merito della questione.
RispondiEliminaE di tempo da perdere coi rottami della storia non ne abbiamo.
L'invito invece per tutti quelli che vogliono realmente discutere e' di postare tranquillamente i loro pensieri.
Saluti
Il Direttivo.
Mi domandavo infatti cosa ci facesse ancora li' il solito commento rosicone con quel nick da idioti. Non glielo hanno spiegato che gli anni sono passati e che non fanno piu' paura a nessuno.....?
RispondiEliminaIl "commento rosicone" era ancora li' perche' non essendo antifascisti abbiamo da fare una Rivoluzione e da far tornare questo paese ad essere una nazione prima di occuparci dei commenti di qualche sfigato.
RispondiEliminaQuindi gradiremmo che,benche' il concetto del suo commento non sia assolutamente sbagliato(anzi....)che la polemica terminasse qui. Pensiamo alle cose serie e facciamoli piangere,ma quelli che contano davvero,non gli utili idioti.
Saluti.