19 gennaio 2013
CasaPound Firenze su sequestro cantieri Tav
Il sequestro del cantiere Alta Velocità e della "talpa" che avrebbe dovuto scavare il sottoattraversamento di Firenze non è altro che l'epilogo di uno scandalo annunciato come CasaPound aveva già previsto ben 4 anni fa.
"I lavori dell'Alta Velocità a Firenze", dichiara Saverio Di Giulio Responsabile di casaPound Firenze, "erano partiti male e stanno finendo addirittura peggio. Nel 2009, mentre il sindaco Renzi proclamava inutilmente ai quattro venti che avrebbe fermato i lavori, la nostra associazione denunciava che nella zona di via Circondaria quegli stessi lavori proseguivano a ritmo vertiginoso mentre il primo cittadino assicurava che erano fermi in attesa di una definizione della controversia con le Ferrovie dello Stato".
"Sappiamo tutti com'è andata a finire", prosegue Di Giulio, "il Sindaco ha fatto la sua manfrina ben sapendo che il suo potere di stoppare il cantiere era pari a zero ed ha salvato la faccia sostenendo di aver ottenuto più soldi da Moretti per completare svariati progetti urbani. Ma in realtà il problema è rimasto tale e quale perchè il sottoattraversamento non si doveva e, tuttora, non si deve fare".
"Nel programma elettorale di CasaPound Italia per le elezioni politiche", conclude il Responsabile fiorentino, "la nostra posizione è chiarissima: i treni dell'alta velocità devono essere fatti circolare in superificie utilizzando, al posto della Stazione di Foster, quella dello Statuto debitamente attrezzata e ristrutturata. La stazione sotterranea e il tunnel sono soltanto uno spreco di denaro pubblico che, come sta dimostrando l'inchiesta della Procura, rischia solo di dar vita all'ennesima opera realizzata in modo scadente con pericoli sia per i lavoratori che per gli utenti. Chiediamo quindi che venga subito cambiato il progetto e si torni a parlare di treni in superficie. Se vogliamo scavare che lo si faccia per la metropolitana e non per un tunnel inutile e potenzialmente pericolosissimo".
Ufficio Stampa CasaPound Firenze
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ottima idea la metropolitana! Pensiamo a FIrenze!
RispondiElimina